Supervisione pedagogica per educatori pedagogisti
Fare Supervisione Pedagogica, avendo avuto una lunga esperienza sul campo come educatrice domiciliare, significa poter potenziare le risorse professionali ma anche personali dei professionisti dell'educazione, sapendo esattamente cosa si vive sulla propria pelle. Uno degli obiettivi della Supervisione pedagogica è quello di dare alla figura dell'educatore il giusto sguardo e l'accompagnamento alla conquista dell'affinamento delle proprie tecniche pratiche e delle competenze comunicativo-comportamentali che tutelino dal burnout e promuovano interventi sempre più efficaci nei confronti degli utenti ma anche nei confronti degli altri attori della rete educativa, potendo così sviluppare la capacità di elevare questa professione al giusto livello: al pari delle altre figure professionali in gioco.
Si propongono in tal senso percorsi individuali e di gruppo, anche per insegnanti che desiderino consolidare la rete intorno alle famiglie o che devono affrontare situazioni particolarmente complesse per le quali è necessario approfondire tecniche di approccio efficace.
Le Supervisioni, individuali o di gruppo, possono essere organizzate in via telematica attraverso la piattaforma più indicata allo scopo o in presenza presso lo studio indicato nei contatti.
Per preventivi di gruppo (anche per professionisti non facenti parte dello stesso team lavorativo) e altre informazioni, contattatemi.
PRENOTA una Consulenza Pedagogica
Chiedimi informazioni e scegli la consulenza
pedagogica più adatta a te.