Metodo di studio individualizzato e orientamento alla scelta scolastica

Ho lavorato con bambini che sembravano svogliati, spaventati, addirittura ansiosi di fronte allo svolgimento di un compito a casa. Ho assistito a pianti disperati e a fogli strappati insieme al rifiuto di proseguire nel compito. Come se tutto il percorso in classe svanisse tra le mura domestiche.

E lo stesso accadeagli adolescenti, ai quali può aggiungersi una svogliatezza propria del periodo di trasformazione che vivono, con la seguente difficoltà a portare avanti il proprio percorso e il rischio di abbandono scolastico.
Trovare il proprio modo di approcciarsi allo studio è fondamentale così come comprendere quali disagi siano alla base delle proprie difficoltà. In presenza o in assenza di DSA (Disturbi dell'apprendimento), scoprire i propri punti di forza aiuta a costruire l’autostima necessaria per affrontare le prove più complesse. Conoscere a fondo le tecniche da mettere in campo anche di fronte all'ansia da prestazione può rendere bambini e adolescenti molto più sicuri e sereni.
Complementariamente a questo percorso verranno dati, attraverso dei colloqui di feedback e formativi, degli strumenti pratici e di comunicazione efficace ai genitori per incentivare e facilitare il percorso dei propri figli nel quotidiano.
La consulenza pedagogica in questo ambito si occupa anche di offrire sostegno all'orientamento scolastico, attraverso colloqui con i minori per aiutarli a individuare le proprie predisposizioni in vista della scelta scolastica.

PRENOTA una Consulenza Pedagogica

Chiedimi informazioni e scegli la consulenza
pedagogica più adatta a te.