Consulenza e sostegno genitoriale
Quante volte, da genitori, ci si è trovati in impasse con il proprio/propri figli? Capricci, pianti inconsolabili, oppositività, non ascolto, difficoltà a seguire le regole, o al contrario chiusura, ansia ed apatia. Dai più piccoli agli adolescenti. E quante volte non abbiamo la collaborazione che desidereremmo dal nostro/a partner o ex partner? Quanto è difficile affrontare tutto questo?
La consulenza genitoriale si occupa, attraverso il colloquio pedagogico e l'insegnamento delle tecniche per una comunicazione efficace (attraverso gli strumenti della programmazione neuro-linguistica e non solo), della costruzione di una personale cassetta degli attrezzi per far fronte alle situazioni quotidiane dalle quali non si sa come uscire e che sono diventate fonte di stress, generatrici di rabbia e sensi di colpa, impotenza e frustrazione per tutta la famiglia.
Ogni età porta con sé le proprie complessità: ci sono dei momenti in cui, che tuo figlio abbia quattro o sedici anni, l'unica cosa che vorresti è che qualcuno ti raccontasse come far cessare la lotta.
I percorsi di sostegno pedagogico alla genitorialità sono individualizzati e quindi costruiti a seconda dei bisogni di ognuno e hanno l'obiettivo di promuovere dei cambiamenti positivi nella quotidianità dei figli, e quindi della famiglia, in tutte le sue forme ed evoluzioni.
PRENOTA una Consulenza Pedagogica
Chiedimi informazioni e scegli la consulenza
pedagogica più adatta a te.